La Nostra Produzione
Massenza nasce e si consolida in Italia per poi svilupparsi in tutto il mondo tramite la sua nutrita rete di distributori, partners ed agenti. Ad oggi, la diffusione capillare del nostro nome ci colloca in relazione ad ambiti ed applicazioni molteplici.
I nostri settori d’impiego sono principalmente la ricerca idrica, la geotecnica, la geotermia, la sismica e le ricerca mineraria.
Le ns. perforatrice sono dotate di assoluta duttilità ed oltre ad essere in grado di lavorare in qualsiasi tipo di terreno possono perforare con diversi metodi di lavoro tra i quali menzioniamo: circolazione diretta a fango, circolazione diretta a martello fondo foro, circolazione inversa sia ad aria che a fango e carotaggi.
Le nostre macchine sono immortali, non conoscono alcun invecchiamento se non derivante dalla normale usura od all’innovazione. Vendiamo tutt’oggi sporadicamente macchine usate perfettamente funzionanti, che non subiscono alcuna svalutazione sul mercato grazie alla qualità che da sempre ci contraddistingue.
I nostri settori d’impiego sono principalmente la ricerca idrica, la geotecnica, la geotermia, la sismica e le ricerca mineraria.
Le ns. perforatrice sono dotate di assoluta duttilità ed oltre ad essere in grado di lavorare in qualsiasi tipo di terreno possono perforare con diversi metodi di lavoro tra i quali menzioniamo: circolazione diretta a fango, circolazione diretta a martello fondo foro, circolazione inversa sia ad aria che a fango e carotaggi.
Le nostre macchine sono immortali, non conoscono alcun invecchiamento se non derivante dalla normale usura od all’innovazione. Vendiamo tutt’oggi sporadicamente macchine usate perfettamente funzionanti, che non subiscono alcuna svalutazione sul mercato grazie alla qualità che da sempre ci contraddistingue.
Ottobre 10, 2018
- Tiro 2.650 daN
- Coppia massima 6.804 Nm
- Velocità massima 688 Rpm
- Coppia massima 6.804 Nm
- Velocità massima 688 Rpm
Ottobre 10, 2018
- Tiro 4.000 daN
- Coppia massima 8.000 Nm
- Velocità massima 714 Rpm
- Coppia massima 8.000 Nm
- Velocità massima 714 Rpm
Ottobre 10, 2018
- Tiro 4.000 daN
- Coppia massima 7.000 Nm
- Velocità massima 714 Rpm
- Coppia massima 7.000 Nm
- Velocità massima 714 Rpm
Ottobre 10, 2018
- Tiro 4.500 daN
- Coppia massima 10.164 Nm
- Velocità massima 900 Rpm
- Coppia massima 10.164 Nm
- Velocità massima 900 Rpm
Ottobre 25, 2018
- Tiro 4.500 daN
- Coppia massima 10.164 Nm
- Velocità massima 650 Rpm
- Coppia massima 10.164 Nm
- Velocità massima 650 Rpm
Ottobre 25, 2018
- Tiro 7.000 daN
- Coppia massima 10.164 Nm
- Velocità massima 900 Rpm
- Coppia massima 10.164 Nm
- Velocità massima 900 Rpm
Ottobre 25, 2018
- Tiro 12.000 daN
- Coppia massima 19.000 Nm
- Velocità massima 1.200 Rpm
- Coppia massima 19.000 Nm
- Velocità massima 1.200 Rpm
Ottobre 26, 2018
- Tiro 8.000 daN
- Coppia massima 19.000 Nm
- Velocità massima 1200 RPM
- Coppia massima 19.000 Nm
- Velocità massima 1200 RPM
Ottobre 26, 2018
- Tiro 15.000 daN
- Coppia massima 19.000 Nm
- Velocità massima 1.300 Rpm
- Coppia massima 19.000 Nm
- Velocità massima 1.300 Rpm
Ottobre 26, 2018
- Tiro 21.140 daN
- Coppia massima 20.000 Nm
- Velocità massima 1.400 Rpm
- Coppia massima 20.000 Nm
- Velocità massima 1.400 Rpm
Ottobre 26, 2018
- Tiro 27.300 daN
- Coppia massima 27.450 Nm
- Velocità massima 1.500 Rpm
- Coppia massima 27.450 Nm
- Velocità massima 1.500 Rpm
Ottobre 26, 2018
- Tiro 38.000 daN
- Coppia massima 27.450 Nm
- Velocità massima 1.500 Rpm
- Coppia massima 27.450 Nm
- Velocità massima 1.500 Rpm
Ottobre 26, 2018
- Tiro 45.000 daN
- Coppia massima 27.450 Nm
- Velocità massima 1.500 Rpm
- Coppia massima 27.450 Nm
- Velocità massima 1.500 Rpm
Ottobre 30, 2018
- Tiro 50.000 daN
- Coppia massima 27.450 Nm
- Velocità massima 1.500 Rpm
- Coppia massima 27.450 Nm
- Velocità massima 1.500 Rpm
Ottobre 30, 2018
- Tiro 55.000 daN
- Coppia massima 23.500 Nm
- Velocità massima 150 Rpm
- Coppia massima 23.500 Nm
- Velocità massima 150 Rpm
Ottobre 30, 2018
- Tiro 58.500 daN
- Coppia massima 37.500 Nm
- Velocità massima 1.500 Rpm
- Coppia massima 37.500 Nm
- Velocità massima 1.500 Rpm
Ottobre 30, 2018
Perforatrice per ricerche idriche e minerarie, sismica, carotaggi e geotermia ad elevate profondità.
Ottobre 30, 2018
Pompa duplex a doppio effetto a pistoni, composta da corpo mandata e cassa bielle in acciaio.
Ottobre 30, 2018
Impianti di servizio pozzi utilizzato per riabilitazione di pozzi d’acqua, polizia, pescaggio e test delle pompe sommerse.
Ottobre 30, 2018
Il Loop Feeder, o alimentatore per sonde geotermiche, è un sistema meccanico azionato idraulicamente per l'inserimento e l'astrazione della tubazione nei pozzi geotermici.